Orientamento

Il progetto di orientamento si articola in tre fasi, distribuite nei tre diversi momenti del percorso scolastico e precisamente:
A) Orientamento in ingresso.
In considerazione della notevole importanza che riveste la scelta della scuola secondaria di secondo grado per gli studenti e per i loro genitori, il nostro Istituto si rende disponibile a favorire e diffondere la conoscenza dell’offerta formativa, degli spazi, delle peculiarità della scuola e di tutte le attività progettuali svolte, attraverso le seguenti iniziative:
- Attività di orientamento presso le scuole secondarie di I grado del territorio cremasco e delle province di Brescia, Bergamo,Lodi e Milano;
- Partecipazione all’evento di orientamento organizzato dall’Orientagiovani del comune di Crema (Link dal 27 al 29 novembre);
- Open day in data 7 e 14 dicembre;
- Mini stage.
Mini stage
L’iscrizione ai mini stage avviene tramite prenotazione alla mail orientamento@p.sraffacrema.it, specificando il nome e cognome dell’alunno, l’indirizzo prescelto e la scuola di provenienza.
La prenotazione può essere gestita dalla famiglia o dalla scuola di provenienza (segreteria, docente referente dell’orientamento).
Come sono organizzate le attività?
Le attività saranno svolte al mattino dalle ore 8:15 alle ore 12:30 in una delle classi dell’indirizzo prescelto, prevalentemente nelle ore di laboratorio. Gli studenti dovranno essere accompagnati e prelevati dai genitori nelle sedi indicate nella mail di conferma della prenotazione.
In quale sede bisogna recarsi?
Sede Sraffa via Piacenza n. 52/C, Crema
- Tecnico Turismo
- Professionale Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
- Professionale arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Odontotecnico
- Professionale arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Ottico
- Professionale Servizi commerciali
Laboratori di cucina via Dogali n. 2, Crema
- Professionale Enogastronomia e ospitalità alberghiera
Sede Marazzi via Inzoli n. 1, Crema
- Professionale Manutenzione e assistenza tecnica produzioni meccaniche
- Professionale Manutenzione e assistenza tecnica elettronica
- Professionale Industria e artigianato per il made in Italy (moda)
- IEFP (Istruzione e formazione professionale 3 anni +1) operatore meccanico.
Al termine delle attività gli studenti partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione per giustificare l’assenza presso la scuola di provenienza.
Si prega di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite e alla data di prenotazione assegnata. Ogni necessità dovrà essere preventivamente segnalata alla mail sopraindicata.
B) Orientamento in itinere.
Attività di orientamento e ri-orientamento che accompagna gli alunni in tutto il percorso, con l’importante funzione di:
fare una scelta consapevole per quanto riguarda gli indirizzi di studi che prevedono più opzioni,
rimuovere il disagio scolastico e abbattere l’insuccesso sia scolastico che professionale.
C) Orientamento in uscita.
Attività di orientamento alla scelta universitaria e alla conoscenza del mondo del lavoro, rivolta agli alunni delle classi quarte e quinte dell’istituto, ha luogo per l’intero ultimo anno/secondo biennio