Ritiro Diplomi a.s. 2023-2024

Presso la Segreteria didattica è possibile ritirare il Diploma relativo all'a.s.
2023-2024

Il ritiro del diploma è possibile solo previo versamento
della Tassa ministeriale di € 15.13 o presentazione di regolare richiesta di esonero

Le tasse scolastiche vengono versate all'Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara.

A partire dall'a.s. 2023-2024, per poter ritirare il Diploma, è necessario provvedere al pagamento della Tassa ministeriale utilizzando esclusivamente l'avviso nominativo emesso sul canale PagoInRete (PagoPa).

Solo in caso di problemi con questa modalità di pagamento è possibile procedere con il pagamento della Tassa di € 15.13 attraverso una delle modalità di seguito riportate:

  • tramite modello F24 (vedi esempio qui di seguito)
  • tramite bollettino postale sul c.c.p. n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara (vedi esempio qui di seguito).
    NB: questa modalità di pagamento può essere utilizzata quando non si possono effettuare pagamenti telematici tramite il modello F24.

Esempio di compilazione dell'F24 semplificato per il pagamento della tassa per il ritiro del Diploma di maturità:

Esempio di compilazione del Bollettino 1016 per il Ritiro del Diploma:

bollettino 1016


ESONERO DAL PAGAMENTO:

L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è previsto per merito, per motivi economici e per appartenenza ea speciali categorie di beneficiari.
Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.

Motivi di merito
avendo conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali dell’anno scolastico in cui ci si è diplomati.

NB: Per ottenere l'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è condizione necessaria l'aver ottenuto un voto di comportamento non inferiore a otto decimi (articolo 200, comma 9, d. 19s. n. 297 del 1994). Al contempo il beneficio per ottenere l'esonero decade per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione, nonché per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità (articolo 200, comma Il, d. 19s. n. 297 del 1994).

MOTIVI DI REDDITO (ai sensi dell’art. 200 del D.L. 297/94 e del D.M. 390 del 19 aprile 2019). In quanto appartenente a nucleo familiare il cui valore dell'Indicatore della situazione economica equivalente (lSEE) è pari o inferiore a € 20.000,00 (allegare dichiarazione ISEE in corso di validità)

APPARTENENZA A SPECIALI CATEGORIE DI BENEFICIARI (ai sensi della L. 645/54)
sono dispensati dalle tasse scolastiche gli alunni e i candidati delle seguenti categorie:

  • orfani di guerra, di caduti per la lotta di liberazione, di civili caduti per fatti di guerra, di caduti per causa di servizio o di lavoro;
  • figli di mutilati o invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, di militari dichiarati dispersi, di mutilati o di invalidi civili per fatti di guerra, di mutilati o invalidi per causa di servizio o di lavoro;
  • ciechi civili.

L’esonero è concesso inoltre a coloro che siano essi stessi mutilati od invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, mutilati od invalidi civili per fatti di guerra, mutilati od invalidi per causa di servizio o di lavoro.

In caso di richiesta di ESONERO, lo studente deve compilare il modulo in Allegato.

Allegati

Modulo richiesta esonero pagamento Tassa ritiro DIPLOMA